2019: Lituania, cresce la domanda interna, aumenta il pil

All’interno della Comunità Europea mettiamo Italia e Lituania a confronto, esaminando due dati: Pil e salario minimo (non medio).

Partiamo dal Pil 2019 (Stime Commissione Europea). Italia, un ottimistico +0.2%, ingloriosamente ultimi. Lituania +2,7%, si colloca tra i primi posti, un dato 13 volte superiore al nostro. Detto così fa impressione, ma questa è la realtà. Secondo me a fine anno, i dati reali saranno pure peggiori per noi..

Salario minimo medio: dall’entrata in vigore dell’euro in Italia, anno 2000, lo stipendio minimo medio in Lituania e’ aumentato del 600%, passando da 92 euro agli attuali 555. E se prendiamo i dati degli stipendi reali, probabilmente la media italiana è ormai stata sorpassata dalla media degli stipendi della capitale lituana. Non ho i dati italiani, ma qualcosa mi dice che dall’entrata dell’euro ad oggi non siamo cresciuti cosi bene anche noi. Fate voi la ricerca, io sono troppo sconsolato per farla 🙂

Gerda Daniulevičiūtė

Sono lituana e mi sono laureata in filologia tedesca all'Università di Vilnius, ho lavorato in Italia negli ultimi 11 anni. Amo il verde e la quiete lituana, ma anche le città d'arte del Veneto, le sue spiaggie e Dolomiti...

View all posts by Gerda Daniulevičiūtė →