Lo sviluppo economico: nel 2020 si prevede una moderata crescita economica in Lituania

Le previsioni pubblicate dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) prevedono a causa della situazione sfavorevole nell’ambiente esterno, il PIL della Lituania nel 2020 e nel 2021 sarà più lenta, la crescita dovrebbe raggiungere il 2,5% ogni anno. La persistente incertezza influenzerà lo sviluppo delle esportazioni e degli investimenti – dopo un’accelerazione della crescita entro la fine dell’anno dovrebbe rallentare: la crescita delle esportazioni della Lituania rallenterà dal 7,9 per cento nel 2019 fino al 3,7 percento nel 2021, l’investimento dal 7 percento nel 2019 fino al 4 percento nel 2021. Nel 2020-2021 l’inflazione sarà in media del 2,2 per cento.
L’OCSE sottolinea la necessità di ridurre gli oneri amministrativi per le imprese, migliorare la qualità del sistema di istruzione e sottolinea l’importanza delle riforme strutturali per ridurre la carenza di lavoratori qualificati nel paese.

Gerda Daniulevičiūtė

Sono lituana e mi sono laureata in filologia tedesca all'Università di Vilnius, ho lavorato in Italia negli ultimi 11 anni. Amo il verde e la quiete lituana, ma anche le città d'arte del Veneto, le sue spiaggie e Dolomiti...

View all posts by Gerda Daniulevičiūtė →