La regione di Panevėžys, che ha una lunga tradizione industriale, si sforza da tempo di diventare un centro dell’industria innovativa. A tal fine è stato addirittura istituito un comitato consultivo, in cui rappresentanti di istituti di istruzione, ricerca e imprese lavorano insieme per trovare soluzioni per lo sviluppo strategico dell’industria 4.0. Una partnership così stretta ha già dato i suoi frutti al fine di garantire un’istruzione mirata ai bambini locali, negli ultimi anni è stato istituito un centro di robotica RoboLabas a Panevėžys su iniziativa del comune della città, che fornisce un’istruzione non formale di alta qualità. L’anno prossimo è prevista anche l’apertura di STEAM, un centro che si occupa di scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica. Il Centro regionale STEAM avrà quattro laboratori incentrati sulla formazione in intelligenza artificiale, tecnologia dell’informazione e robotica, fisica e ingegneria, chimica e biologia. In collaborazione con le imprese, a Panevėžys sono in fase di sviluppo programmi di studio dell’istruzione superiore: due di loro hanno ricevuto il marchio di qualità Investors ‘Spotlight, sono in corso la creazione di auditorium e laboratori e agli studenti viene data l’opportunità di fare stage nelle imprese. Si spera che questi progetti scientifici e educativi contribuiranno ad affrontare le sfide legate alla ricerca di lavoratori qualificati.
